INFORMAZIONI GENERALI


Ciò che rappresentiamo

DA DOVE SIAMO PARTITI …


La SRP (struttura di Riabilitazione Psichiatrica) nasce in un periodo storico molto particolare. Nel 1978 la legge 180, cosiddetta Basaglia dispone la progressiva chiusura dei Manicomi presenti su tutto il Territorio italiano. Nel 1990, anno in cui sono state istituiti l’allora strutture chiamate case famiglia, la regione Molise aveva circa 500 persone psichiatriche inserite all’interno degli istituti manicomiali che dovevano di li a poco essere dimesse.  Per tali ragioni i politici regionali di allora con l’ausilio di medici psichiatrici presenti nei reparti di psichiatria pensarono di istituire piccole strutture, distribuite sul tutto il territorio regionali, in grado di accogliere le persone psichiatriche dimessi dai manicomi e che per loro sfortuna non avevano una rete familiare di riferimento.

Tra il 1980 e il 1990 nascono in tutta la Regione Molise, piccole strutture, con pochi ospiti massimo 13 persone, con il fine di accogliere pazienti manicomiali.  Sul territorio della provincia di Isernia nascono 6 case famiglie tra cui la nostra che si decise di chiamarla “Il Percorso”.  Per evidenziare il percorso terapeutico che veniva offerto alla persona/ospite.

Inizialmente l’obiettivo delle case famiglia, era quello di assistere con amore e cura questi pazienti per ridare loro la dignità perduta.

Nel tempo le persone psichiatriche cosiddette “manicomiali non ci sono più all’interno delle strutture  iniziano ad essere accolta un’utenza diversa più giovane e istruita. Le case Famiglia cambiano nome e diventano Comunità terapeutiche e le persone accolte  hanno bisogni diversi, chiedono interventi specifici, non più di tipo assistenziale ma  riabilitativi. Cambia dunque anche l’organico delle strutture che diventa sempre più specializzato.

Oggi la struttura è diventata una SRP (Struttura di Riabilitazione Psichiatrica) con un numero massimo di 13 ospiti e una equipe di professionisti tra cui: sette operatori specializzati (OSS), uno psichiatra, una psicologa, una psicologa/psicoterapeuta, un sociologo, 1 assistente sociale, due infermiere.


Cerchiamo persone di talento

ENTRA NEL NOSTRO TEAM